
Manutezione fotovoltaico
Affida a dei professionisti la manutenzione del tuo impianto fotovoltaico.
Con la nostra esperienza decennale, garantiamo efficienza, sicurezza e massima produzione nel tempo.
Richiedi ora un preventivo gratuito: il tuo impianto merita un vero esperto.












Perchè programmare una manutenzione?
Efficienza Energetica: La manutenzione periodica assicura che i pannelli e gli altri componenti funzionino al massimo dell’efficienza. Polvere, sporco, foglie e altri detriti possono ridurre la capacità di assorbire la luce solare, causando una perdita di produzione energetica.
Longevità dell’Impianto: Con una manutenzione regolare, l’impianto può durare molto più a lungo, riducendo la necessità di sostituire componenti e allungando il ciclo di vita complessivo del sistema.
Monitoraggio e Prevenzione dei Problemi: Controlli regolari aiutano a individuare precocemente eventuali malfunzionamenti, come guasti all’inverter o degrado dei moduli. In questo modo, si possono risolvere i problemi prima che diventino gravi, evitando interruzioni nella produzione.
Massimizzare il Ritorno sull’Investimento: Mantenere l’impianto in perfetta efficienza consente di massimizzare l’energia prodotta e, quindi, i risparmi sui costi energetici e le entrate per chi beneficia delle agevolazioni e dei rimborsi per l’energia immessa in rete.
Sicurezza: Verificare periodicamente l’impianto garantisce anche che tutto sia in sicurezza, evitando rischi come surriscaldamenti o malfunzionamenti che potrebbero portare a incidenti.
Che tipo di manutenzione viene eseguità?
La manutenzione di un impianto fotovoltaico si divide in due tipi principali: manutenzione ordinaria e manutenzione straordinaria.
Manutenzione Ordinaria
Questa include interventi programmati per assicurare che l’impianto sia sempre pulito e in buone condizioni, con controlli regolari. Tra le attività principali ci sono:
Pulizia dei Pannelli: Rimozione di polvere, foglie, escrementi di uccelli e altri detriti che possono ostacolare la luce solare. Nei climi molto polverosi o nelle aree vicine a strade trafficate, questa operazione va eseguita con maggiore frequenza.
Ispezione Visiva: Verifica dello stato dei moduli, dei cavi e delle strutture di supporto per individuare eventuali danni visibili come crepe o corrosioni.
Controllo dell’Inverter: L’inverter è il cuore dell’impianto e deve essere monitorato periodicamente per evitare cali di efficienza. Controlli di routine includono la verifica delle prestazioni, lo stato dei display e la verifica dell’assenza di messaggi di errore.
Monitoraggio della Produzione: Confronto tra la produzione energetica effettiva e quella prevista. Un calo può indicare la necessità di un intervento.
Verifica dei Sistemi di Sicurezza e Cablaggio: Controllo di connessioni, cavi e sistemi di messa a terra per evitare malfunzionamenti e garantire la sicurezza dell’impianto.
Manutenzione Straordinaria
Questa tipologia di manutenzione riguarda interventi non programmati per risolvere problemi specifici o guasti che si presentano durante la vita dell’impianto. Alcuni esempi includono:
Sostituzione dell’Inverter: L’inverter ha una durata inferiore rispetto ai pannelli e può essere necessario sostituirlo, generalmente dopo 10-15 anni.
Riparazione o Sostituzione dei Moduli: In caso di danni o difetti nei pannelli, potrebbe essere necessario sostituire o riparare i moduli compromessi.
Riparazione delle Strutture di Supporto: Eventuali danni dovuti a eventi atmosferici, come forti venti o grandinate, possono richiedere il rinforzo o la sostituzione delle strutture di supporto.
Sostituzione dei Cablaggi o Connettori: Col tempo, i cavi possono deteriorarsi, quindi è necessario controllarli e, in caso di usura, sostituirli per evitare problemi di sicurezza e interruzioni nella produzione.
Un piano di manutenzione ben organizzato, come quello che potrebbe essere offerto da Varricchio srl, aiuta a gestire in modo efficace sia la manutenzione ordinaria che quella straordinaria, garantendo affidabilità e longevità all’impianto fotovoltaico.
Quali sono i guasti che possono capitare spesso se non eseguo la giusta manutenzione?
Senza una manutenzione adeguata, i guasti più comuni che possono verificarsi in un impianto fotovoltaico includono:
Riduzione dell’Efficienza dei Moduli: Accumuli di sporco, polvere, o foglie sui pannelli possono ridurre notevolmente la produzione di energia. Se trascurato, lo sporco può addirittura creare “punti caldi” che danneggiano i moduli nel lungo periodo.
Guasti all’Inverter: L’inverter è uno dei componenti più soggetti a guasti. Problemi come surriscaldamento, polvere e umidità possono causare blocchi o riduzioni di efficienza. Un inverter malfunzionante spesso non trasforma correttamente l’energia, limitando la produzione complessiva.
Degrado dei Cavi e delle Connessioni: Cavi allentati, rovinati dall’usura o da infiltrazioni d’acqua possono causare interruzioni di produzione o addirittura cortocircuiti, con conseguenti rischi di sicurezza.
Danneggiamento della Struttura di Supporto: Eventi atmosferici come vento forte, neve o grandine possono danneggiare i supporti dei pannelli, compromettendo la loro stabilità. Crepe o ruggine non trattati possono peggiorare con il tempo e richiedere costosi interventi straordinari.
Punti Caldi: Questi si creano quando parti del pannello si surriscaldano a causa di celle danneggiate o sporche. I punti caldi riducono l’efficienza dei moduli e possono portare alla rottura prematura dei pannelli, aumentando i costi di sostituzione.
Errore del Sistema di Monitoraggio: Senza controlli regolari, i sistemi di monitoraggio potrebbero smettere di funzionare correttamente. Questo impedisce di rilevare problemi in tempo reale, lasciando l’impianto vulnerabile a cali di rendimento non rilevati.
Difetti di Messa a Terra: Se i collegamenti di messa a terra si danneggiano o si allentano, l’impianto può risultare esposto a pericoli elettrici, come corto circuiti o scosse, rappresentando un rischio per la sicurezza.
Una manutenzione regolare può evitare molti di questi guasti, riducendo i costi e migliorando l’affidabilità e la sicurezza dell’impianto fotovoltaico.

Controlliamo il benessere del tuo impianto
Liberiamo il tuo impianto da ogni scoria atmosferica e volatili, così da renderlo pulito e ingrado di assorbire il massimo dei raggi solari.

Manutenzione ordinaria
Progettiamo una manutezione continua nel tempo in base a ogni tipologia di ambiente, dai più ostili (Fattorie,centro urbano ecc.) a semplici abitazioni in periferia.

Report ogni mese
Ogni mese verra inviato un report dove vengono elecati tutti i dati dell'impianto, dalla produzione alle problematiche generali.

Controllo produzione
Il tuo impianto è salvaguardato da fermi anomali! Grazie al nostro Team il tuo impianto e controllato 365 giorno all'anno, e con riparazioni in brevissimo tempo.

Lavoriamo per farvi guadagnare!
Il Varricchio da anni lavoriamo con i nostri clienti nel trovare le giuste soluzioni per creare dei benefici ecnomici per il clienti, e una riduzioni di emissioni di Co² per il nostro Eco-sistema.
Metti il turbo
al tuo fotovoltaico!
Scegli la soluzione più semplice adatta al tuo fotovoltaico, scegli di unirti con i migliori è solo cosi le tue strutture avranno più energia da usare!